| 1 | 
		| Tecnica e pianificazione 
 Responsabile: Il Dirigente Area Tecnica.
 Ufficio di riferimento: Settori Area Tecnica.
 
 Questa Funzione ha il compito di creare le condizioni per una pianificazione aggiornata che risulti del tutto aderente alla situazione e alle prospettive del territorio. Si compone essen-zialmente di tecnici e professionisti di varia provenienza, dota¬ti di competenza scientifica, di esperienza pratica ed ammini¬strativa.
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Sanità, assistenza sociale e v. 
 Responsabile: Direttore ASL o suo delegato.
 Ufficio di riferimento: ASL.
 
 Questa Funzione pianifica e gestisce le pro¬blematiche legate agli aspetti socio-sanitari dell'emergenza. In particolare occorre coordinare i contatti tra le realtà disastrate e la centrale del 118, raccordando i Piani di Emergenza di ciascun Ente fin dalla fase della Pianificazione. Inoltre è necessario dare risposta all'esigenza di attivare il servizio farmaceutico in emergenza, con particolare riferimento alla casistica legata a certe patologie a rischio (cardiopatici, asmatici, psichiatrici, diabetici, etc).
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Mass-media e inf. 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Volontariato 
 Responsabile: Il responsabile del Gruppo Comunale di Volon¬tariato o di altre Associazioni.
 Ufficio di riferimento: Unità Operativa di Protezione Civile dei Comuni.
 
 I compiti delle organizzazioni di volontariato variano in funzione delle caratteristiche della specifica emergenza. In linea generale il volontariato è di supporto alle altre Funzioni, offrendo uomini e mezzi per qualsiasi necessità.
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Materiali e mezzi 
 Responsabile: Il Responsabile dell'Ufficio Economato.
 Ufficio di riferimento: Ufficio Economato.
 
 È una Funzione determinante in emergenza essa va pro¬grammata tenendo costantemente aggiornata la disponibilità dei materiali e dei mezzi sul terri¬torio intercomunale in relazione agli scenari di evento probabile.
 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Trasporti, circolazione e viabilità 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Telecomunicazioni 
 Responsabile: Esperto in telecomunicazioni (volontario radioamatore).
 Ufficio di riferimento: Sala Operativa
 Questa Funzione garantisce una rete di comunicazione alternativa in caso di evento di notevole gra¬vità. In tali situazioni risulta fondamentale la collaborazione tra i Gestori delle reti di tele comunicazione e le Associazioni di Volontariato esperte di sistemi alternativi.
 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Servizi essenziali 
 Responsabile: Dirigente Settore Servizi Sociali.
 Ufficio di riferimento: Sala Operativa.
 
 Dal momento che in quasi tutti i Comuni la gestione dei Ser¬vizi Essenziali (acqua, luce, gas, smaltimento rifiuti...) è affida¬ta ad esterni (ditte, cooperative) ciascun servizio verrà rappre-sentato da un referente che dovrà garantire una presenza costante ed un'immediata ripresa di efficienza nel proprio set¬tore.
 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Censimento danni 
 Responsabile: Il Comandante dei Vigili del Fuoco o suo delegato in stretto contatto con il Dirigente Settore Lavori Pubblici.
 Ufficio di riferimento: Settore Lavori Pubblici.
 
 Il censimento dei danni a persone e cose riveste particolare importanza al fine di fotografare la situazione determinatasi a seguito dell'evento calamitoso e di seguirne l'e-voluzione.
 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Strutture operative 
 Responsabile: Comandante Polizia Municipale.
 Ufficio di riferimento: Settore Polizia Municipale.
 
 Questa Funzione predispone, in collaborazione con la Fun¬zione 1 (Tecnica di Pianificazione), il piano di viabilità d'e¬mergenza e definisce con tutte le strutture operative presenti sul territorio, un piano interforze per l'intervento in emergenza sui disastri, coordinandone l'applicazione. In situazione ordinaria vi è la necessità di stabilire con¬tatti e confronti periodici tra le varie strutture operative (Polizia Municipa¬le, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Polizia di Stato ecc..), tramite un proprio referente.
 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Enti locali 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Materiali pericolosi 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Assistenza alla popolazione 
 Responsabile: un funzionario di fiducia del Sindaco.
 Ufficio di riferimento: U.O.P.C.
 Da questa Funzione vengono svolte una serie di attività intraprese in rapporto alla consistenza del disastro. La presenza sicura, almeno per le prime ore e per i primi giorni, di perso¬ne evacuate dalle abitazioni, e in generale la necessità di fare incetta ordinata e giudiziosa dei tantissimi materiali e alimenti che provengono in aiuto, rende necessaria una funzione di que¬sto genere. Il primo adempimento necessario è quello di assicurare ogni giorno il fabbisogno di pasti caldi, garantendo in poche ore il servizio di catering tramite la realizzazione delle mense in emergenza o approntamento delle cucine campali. In più occorre provvedere ai posti letto necessari per gli sfollati o addi¬rittura per gli operatori, che in teoria dovrebbero essere auto¬sufficienti, ed in realtà non sempre lo sono per vari motivi. Il database del Comune deve essere sempre aggiornato in merito a strutture ricettive e servizi di ristorazione. Altro aspetto deli¬cato è la gestione del magazzino viveri e generi di conforto, in collaborazione con la Funzione 4 - Materiali e mezzi, ove ven¬gono raccolti tutti gli aiuti che giornalmente arrivano sul luogo del disastro.
 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 | 
		| Coordinamento centri op. 
 Responsabile: Responsabile del Centro Elaborazione Dati o un funzionario di fiducia del Sindaco.
 Ufficio di riferimento: C.E.D.
 Questa particolare struttura si occupa sia della gestione amministrativa dell'emergenza sia della raccolta, rielaborazio¬ne e smistamento dei dati che affluiscono dalle singole Funzio¬ni di Supporto; dalla sua efficienza dipende molta fortuna di un C.O.C. Non bisogna dimenticare che trattandosi di utilizzo di fondi e strutture pubblici, fin dall'inizio una gran parte dell'at-tività del Centro è legata ad atti amministrativi e corrisponden¬za scritta ed ufficiale, per cui a tale funzione faranno capo.
 
 
 | 
 
 
 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
 
 
                                
                                
 
 |